REGGIA DI CASERTA, RIFLETTORI SULLA RANDONNÉE BORBONICA: TRA ARTE, STORIA E PEDALI

La magnificenza della Reggia di Caserta fa da sfondo alla prima edizione della Randonnée Reale Borbonica, un evento ciclistico d’epoca che unisce passione per le due ruote, bellezza paesaggistica e patrimonio storico. Un’esperienza immersiva che porta i partecipanti a pedalare lungo i percorsi che un tempo collegavano le residenze borboniche, attraversando scenari mozzafiato, borghi antichi e testimonianze di un glorioso passato.
L’evento, che prende ufficialmente il via nel cuore del complesso vanvitelliano, non è solo una sfida sportiva, ma un omaggio alla tradizione e alla cultura del Sud Italia. I partecipanti, in sella a biciclette vintage e in abiti d’epoca, rivivono l’atmosfera di un tempo, percorrendo strade cariche di storia e fascino.
La Randonnée Borbonica si distingue per la sua capacità di coniugare sport, turismo lento e valorizzazione del territorio. Un’occasione per riscoprire i luoghi simbolo della dinastia borbonica – dalla Reggia di Caserta all’Acquedotto Carolino – in un contesto originale e coinvolgente.
Un evento che celebra il connubio tra arte, storia e pedali, e che promette di diventare un appuntamento fisso per gli amanti del ciclismo retrò e del patrimonio culturale italiano.
TOP