NAPOLI CELEBRA LE QUATTRO GIORNATE

Sono cominciate le celebrazioni per le 4 Giornate di Napoli che commemoreranno il coraggio e l'eroismo dell'insurrezione popolare che, nel settembre del 1943, portò alla liberazione della città dall'occupazione nazi-fascista.
Il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha partecipato a una serie di cerimonie e deposizioni di corone d’alloro in onore dei Caduti e degli eroi delle Quattro Giornate.
Il programma
Cerimonie in Forma Privata
Il Sindaco ha deposto delle corone d’alloro presso alcuni luoghi simbolo:
* Caserma Legione Carabinieri Campania – Via Salvatore Tommasi.
* Basilica di S. Chiara – Tomba di Salvo D’Acquisto.
* Giardini di Via Cesario Console – Stele Caduti Marina Militare.
* Piazza della Repubblica – Monumento ai Caduti delle Quattro Giornate.
Le celebrazioni ufficiali, aperte alla partecipazione pubblica, sono proseguite con la deposizione di ulteriori corone d’alloro:
* ore 10:30 – Mausoleo di Posillipo.
* ore 11:00 – Piazza Bovio (Lapide sulla facciata della Camera di Commercio).
* ore 11:15 – Piazza Carità (Stele a Salvo D’Acquisto).
La dichiarazione del Sindaco Manfredi al termine delle commemorazioni
"Le Quattro Giornate non sono solo un ricordo storico; sono il fondamento morale e civile della nostra città. Il coraggio di un popolo che si ribella per la propria libertà, senza aspettare aiuti esterni, è un monito e un'ispirazione costante. Onorare quei sacrifici significa rinnovare ogni giorno il nostro impegno per la democrazia e per una Napoli sempre più giusta e libera".
TOP