CONCERTO IN PIAZZA NICOLA AMORE A ROCCAMORFINA (CE) DELL'ORCHESTRA CIMAROSA

Dopo il successo registrato all’Anfiteatro Romano di Alife, l’Orchestra “Domenico Cimarosa” si prepara a una nuova tappa del suo percorso musicale. La formazione, nata dall’impegno dei maestri Ivano Caiazza, Domenico Sarcina, Mauro Russo e Gianpiero Riccio, insieme al dott. Mario Cataldo e al prof. Carmine Cataldo, approderà a Roccamonfina il 31 agosto alle ore 21:00, nella suggestiva cornice di Piazza Nicola Amore.
Un appuntamento che si preannuncia come una vera e propria festa della musica: il pubblico potrà vivere un viaggio sonoro che spazia dalle arie liriche più celebri ai capolavori della tradizione napoletana, fino alle colonne sonore immortali di Ennio Morricone.
Sul palco saranno protagonisti il soprano Alessia Rosa D’Abruzzo e il tenore Gaetano Amore, due giovani voci già molto apprezzate nel panorama musicale. A dirigere l’orchestra sarà il maestro Ivano Caiazza, capace di trasformare la grande musica sinfonica in un’esperienza emozionante e coinvolgente.
Il programma abbraccerà i generi più amati: dall’ironia di Offenbach alla poesia della “Vedova Allegra”, dalle melodie partenopee di Tosti e di Di Giacomo alle atmosfere western di “C’era una volta il West” e “Gabriel’s Oboe”, fino ai grandi classici dell’opera italiana. Tra i momenti più attesi, le arie immortali di Puccini come “O mio babbino caro” e “Nessun Dorma”, senza dimenticare il travolgente brindisi de “La Traviata”, che chiuderà la serata in un inno collettivo alla musica e alla vita.
L’evento è organizzato dal Comune di Roccamonfina e dal sindaco Carlo Montefusco, all’interno di una programmazione che punta a valorizzare la qualità artistica e culturale.
Un concerto che promette di lasciare il segno e di regalare al pubblico di Roccamonfina e dei comuni limitrofi una serata indimenticabile, all’insegna della bellezza e della grande musica.

TOP