CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA-SANNIO: ATTENZIONE ALLE PRATICHE COMMERCIALI INGANNEVOLI

Attenzione: è in corso una campagna di phishing (truffa tramite internet) diretta alle imprese, che utilizza in modo ingannevole il nome di “InfoCamere” e delle “Camere di Commercio”. Queste e-mail hanno per oggetto "Servizio RIIT – Ricevuta […]" o similari e invitano gli utenti a verificare il proprio indirizzo email, autenticandosi su dei link che possono sembrare simili a quelli di Infocamere/ Camere di commercio ma in realtà appartengono a siti internet pericolosi ed estranei al sistema camerale.
Vi invitiamo a non cliccare su tali link sospetti per evitare danni gravi ai sistemi informatici aziendali
È sempre necessario:
•leggere attentamente il testo dell'offerta ricevuta prima di
pagare o apporre la propria firma;
•prestare attenzione alle scritte riportate in caratteri più piccoli;
•verificare attentamente se l'informativa sul trattamento dei
dati corrisponde alla normativa italiana in materia di privacy.
Ricordiamo che le comunicazioni provenienti dalla Camera di commercio sono riconoscibili dalla carta intestata, che riporta il logo e l'esatta denominazione dell'ente. Se si ritiene che la comunicazione ricevuta sia ingannevole, oltre alla segnalazione alla Camera di commercio, è possibile rivolgersi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato attraverso la pagina dedicata.
L'AGCM, al termine della relativa indagine, emanerà un provvedimento sull'eventuale natura ingannevole della comunicazione segnalata. Gli interessati, sulla base del provvedimento, potranno agire in giudizio per far annullare il contratto sottoscritto e chiedere il risarcimento dei danni subiti.